Ultime novità

Pagina 3

Esclusiva! Storie vichinghe, narrativa d'avventura storica della scrittrice Jennie Hall. Leggi dettagli >>

Approfondimento

icona libriPacific Rim - La zona oscura, a cura di Ilario Gobbi.
Un altro viaggio nell’universo fantascientifico di Pacific Rim, grazie alla serie animata Netflix "La zona oscura". Ilario Gobbi ci introduce alla prima stagione.

Racconto

icona libriLacrime nella pioggia, di Giacomo Colossi.
Nella sua espansione coloniale nella galassia, l’essere umano ha portato con sé tutto il proprio orgoglio e la convinzione di essere superiore a qualsiasi altra creatura. Finché non si è imbattuto nell’infinitamente piccolo capace di mettere alla corda la presunzione umana.

Approfondimento

icona libriDOTA: Dragon’s Bood, a cura di Ilario Gobbi.
Netflix prosegue nel proporre serie fantasy d’animazione di ottima qualità. In DOTA: Dragon’s blood si ha una storia più matura (V.M. 14 anni) che conserva tuttavia il pieno appeal del fantastico classico dominato da draghi ed eroi.

Approfondimento

icona libriDal libro al film: il delicato equilibrio delle trasposizioni, a cura di Andrea Moretti.
Molti romanzi di successo sono stati poi trasposti in film che hanno riscosso più o meno l’apprezzamento del pubblico. Essendo l’opera scritta e la cinematografia due media differenti con caratteristiche e linguaggi diversi, la trasposizione deve ricercare un equilibrio non semplice per non scontentare chi ha letto il libro o chi, invece, si avvicina alla storia unicamente attraverso il cinema. Andrea Moretti ci introduce e ci illustra alcuni esempi notevoli dell’arte ibrida della trasposizione.

Romanzo

icona libriNel Mare delle Ombre, di Marco Fedele.
Lo sfruttamento minerario della Luna è all’ordine del giorno nel prossimo futuro. Oltre a essere di importanza economica, tale attività è anche importante dal punto di vista sociale perché consente di impiegare larga fetta dei disoccupati terrestri. E’ quindi di fondamentale importanza mantenere quel lavoro pacifico ed efficace. Un grave incidente nella colonia mineraria Pitagora scoperchia un’azione di contrabbando che ha anche risvolti molto più preoccupanti, legati a un’organizzazione con propri fini non chiari. Cosa sta realmente succedendo nel Mare delle Ombre?

Approfondimento

icona libriLa strada di Kerouac, a cura di Andrea Moretti.
Un libro di culto che ha segnato una generazione, la Beat Generation, e che ha ancora oggi una modernità tale da essere sempre appetibile come lettura. Questo è "Sulla strada" di Jack Kerouac. Scopriamolo nell’approfondimento di Andrea Moretti.

Romanzo

icona libriLa voce del puparo, di Matteo Marchisio.
Le guerre boere, combattute in Sud Africa tra il XIX e l’inizio del XX secolo, sono avvolte da un fascino particolare e romantico nello scontro tra i coloni afrikaner di origine olandese alla ricerca della libertà e l’Impero Britannico, il più importante del tempo. Nel mezzo, i mitici guerrieri zulu e anche agenti italiani incaricati di rintracciare un loro connazionale unitosi ai Boeri. Nel romanzo "La voce del puparo" si assapora l’avventura in una terra che allora confinava ancora con l’ignoto.

Approfondimento

icona libriUltraman, a cura di Ilario Gobbi.
Netflix ci regala un vero e proprio sequel della serie di culto fantascientifica degli anni sessanta "Ultraman". Ilario Gobbi ci illustra le novità nella storia.

Antologia

icona libriSotto la città e altre storie, di Stefano Frigieri.
La realtà è solo ciò che percepiamo con i nostri sensi? Non esiste altro? Forse no. L’autore Stefano Frigieri ci porta in altri mondi e dimensioni che possono essere alla porta accanto, tanto spaventosi quanto reali.

Approfondimento

icona libriI Santi, supereroi del Medio Evo, traduzione a cura di Gianluca Turconi.
Sarah Salih esplora come gli europei medievali hanno memorizzato le vite dei santi cristiani reali e fittizi, trasformandoli in supereroi e celebrità del Medio Evo.

Torna a inizio pagina

Approfondimento

icona libriLa mitologia di "Avatar: l’ultimo dominatore dell’aria" e del suo sequel "La leggenda di Korra", a cura di Ilario Gobbi.
Una serie di animazione fantasy targata Netflix e capace di affascinare con un’ambientazione sempre brillante. Andiamo alla scoperta della mitologia di "Avatar: l’ultimo dominatore dell’aria" e del suo sequel "La leggenda di Korra"!

Approfondimento

icona libri"La Strada" di McCarthy, a cura di Andrea Moretti.
In un mondo dove neppure la speranza pare abbia diritto di sopravvivere, un padre e un figlio non desistono dal loro viaggio verso una meta lontana. Forse è proprio il viaggio e non la meta a essere importante, in un’analisi intimistica che non è contrapposizione tra bene e male in un mondo post apocalittico, quanto piuttosto una visione di cosa è o potrebbe essere l’Umanità.

Approfondimento

icona libriBlood of Zeus, a cura di Ilario Gobbi.
Blood of Zeus, la serie animata disponibile su Netflix, ci porta nell’antica Grecia, tra divinità conosciute ed eserciti demoniaci.

Raccolta folcloristica

icona libriMitologia maori, di George Grey.
Un imperdibile volume sulla tradizione mitologica e folcloristica dei Maori, il fiero e guerresco popolo famoso nel mondo per la danza denominata haka, eseguita prima di ogni incontro dai giocatori di rugby della nazionale neozelandese, gli All Blacks.

Approfondimento

icona libriPacific Rim, a cura di Ilario Gobbi.
Un franchise che comprende film, fumetti, anime e videogiochi in un universo tutto particolare a metà strada tra fantascienza e fantasy.

Approfondimento

icona libriCecità: un romanzo sulla pandemia, a cura di Andrea Moretti.
Paure e forze individuali e collettive dell’essere umano rappresentate in un grande romanzo sulla pandemia, "Cecità" dello scrittore portoghese Premio Nobel José Saramago. Scopriamolo nell’approfondimento di Andrea Moretti.

Approfondimento

icona libriL’originalità delle tragedie d’amore e delle altre opere drammatiche di Shakespeare, traduzione a cura di Gianluca Turconi.
Nonostante la loro abbagliante diversità, le tragedie di Shakespeare ottengono il loro potere duraturo da una visione drammatica condivisa.

Approfondimento

icona libriNekromantik: cinema esistenzialista per stomaci forti, a cura di Andrea Moretti.
Ci sono film che possono diventare cult semplicemente sconvolgendo lo spettatore. E’ il caso di "Nekromantik" che sa attaccare la morale e il gusto sociale come poche altre pellicole al mondo. Siete pronti a scoprirlo?

Approfondimento

icona libriI riferimenti mitologici nella serie dei film di Godzilla, a cura di Ilario Gobbi.
Una caratteristica mutazione mostruosa, Godzilla, assurta a star della cinematografia di genere tramite un particolare rapporto di amore e odio col pubblico. Entriamo nella mitologia, o presunta tale, che caratterizza i suoi film.

Trilogia fantasy

icona libriLa Saga del Pozzo, di Gianluca Turconi.
Dalle assolate spiagge dei moderni Caraibi fino alle fangose pianure dell’Europa del IX secolo dopo Cristo, passando per il Califfato di Baghdad e l’invincibile Konstantinoupolis bizantina, tra magiche creature evocate e straordinarie macchine capaci di toccare le fondamenta del Creato, si svolge l’epica avventura per contrastare l’espansione del sovrannaturale Pozzo, insinuatosi nel Tempo, e confrontarsi con l’Intelligenza oscura che vi si annida, mentre la Storia del passato che è stato si sgretola sotto il peso di ciò che avrebbe potuto essere.

Torna a inizio pagina

Approfondimento

icona libriLa mitologia di Doctor Who e la Grande Guerra del Tempo, a cura di Ilario Gobbi.
La mitologia dell’universo televisivo di Doctor Who e dei principali eventi appartenenti alla storia dei Signori del Tempo, la stirpe di alieni alla quale appartiene il protagonista della serie, il Dottore.

Approfondimento

icona libriCinema horror: le nuove frontiere, a cura di Andrea Moretti.
Gli sviluppi del cinema horror moderno che hanno condotto i registi di genere a nuove frontiere attraverso percorsi non sempre voluti, ma comunque innovativi.

Romanzo

icona libriE sopra splendeva un cielo stellato, di Claudia Maschio.
Cosa avverrebbe se si arrivasse alla prova che Dio non esiste? E’ ciò che ci narra l’autrice Claudia Maschio nel suo romanzo, in cui il protagonista si trova a muoversi in questo mondo vuoto, caricato da terribili vizi personali, quali leggere e pensare.

Approfondimento

icona libriSurvivor: un libro che scava nel segreto delle sette, a cura di Andrea Moretti.
Un oscuro leader religioso accusato di omicidio di massa, ultimo sopravvissuto della Chiesa Creedish. Di questo tratta il libro "Survivor" di Chuck Palahniuk. Andrea Moretti prende spunto dal libro per portarci nel mondo delle sette religiose o pseudo religiose che sono state alla base di crimini di massa o di gruppo.

Approfondimento

icona libriC’è acqua sulla Luna. E non è fantascienza, a cura di Gianluca Turconi.
La scoperta di depositi di ghiaccio d’acqua sulla Luna non è una novità, in quanto già nel 2009 ne furono rivenute tracce presso i poli lunari. Tuttavia la conferma dell’esistenza di acqua ghiacciata nelle zone d’ombra dei crateri sulla faccia della luna illuminata dal Sole apre una serie incredibile di nuove possibilità per la colonizzazione del nostro satellite, al confine tra scienza e fantascienza.

Romanzo

icona libriSpacefood, di Andrea Coco.
Humour e fantascienza, quotidianità e straordinarietà. Ciascun elemento si fonde con abilità in "Spacefood", catapultandoci in visite sempre diverse e strabilianti nei migliori ristoranti dell’Universo conosciuto.

Approfondimento

icona libriI nuovi cult del cinema horror, a cura di Andrea Moretti.
Il cinema horror contemporaneo ha i suoi cult, scelti dal pubblico e dalla critica per perpetuarsi nel tempo come simboli di cultura, analisi sociale e paure tanto individuali quanto collettive.

Approfondimento

icona libriUn’introduzione ai viaggi di Gulliver, traduzione a cura di Gianluca Turconi.
Jonathan Swift inizialmente ha fatto del suo meglio per nascondere di essere l’autore de "I Viaggi di Gulliver". John Mullan esplora come Swift abbia costruito l’opera alla maniera di un elaborato gioco, parodiando la letteratura di viaggio e fingendo di essere un’autobiografia con avventure ovviamente false presentate da un narratore profondamente inaffidabile.

Romanzo

icona libriFigli del Congo, di Gianluca Turconi.
Molti bambini giocano alla guerra. Altri, invece, combattono davvero, versando sangue in conflitti dimenticati. Sono vittime e carnefici in stupri di massa, in pulizie etniche mascherate da rivoluzioni politiche e in traffici d’armi di cui non conoscono le finalità. E’ ciò che avviene da decenni nella Repubblica Democratica del Congo, in Africa. Partendo dall’Europa, nel corso di inchieste giudiziarie, elezioni politiche dal risultato imprevedibile e inaspettati viaggi, Joel Bakala, ex combattente e ora criminale di spicco in Belgio, dovrà trovare la risposta alla domanda a cui anche la sua vita è legata: esiste una possibilità per i giovani Figli del Congo delle nuove generazioni di cambiare il proprio destino di violenza e sanguinosi conflitti?

Approfondimento

icona libriLa dualità umana nello strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde di Robert Louis Stevenson, traduzione a cura di Gianluca Turconi.
Greg Buzwell analizza la dualità in "Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde", esplorando il modo in cui il romanzo affronta i dibattiti contemporanei sull’evoluzione, la degenerazione, la coscienza, l'omosessualità e la psicologia criminale.

Torna a inizio pagina


RSS - FAQ - Privacy

Copyright © 2006-2023 Gianluca Turconi - Tutti i diritti riservati.