Approfondimento
L'originalità delle tragedie d'amore e delle altre opere drammatiche di Shakespeare, traduzione a cura di Gianluca Turconi.
Nonostante la loro abbagliante diversità, le tragedie di Shakespeare ottengono il loro potere duraturo da una visione drammatica condivisa.
Approfondimento
Nekromantik: cinema esistenzialista per stomaci forti, a cura di Andrea Moretti.
Ci sono film che possono diventare cult semplicemente sconvolgendo lo spettatore. E' il caso di "Nekromantik" che sa attaccare la morale e il gusto sociale come poche altre pellicole al mondo. Siete pronti a scoprirlo?
Approfondimento
I riferimenti mitologici nella serie dei film di Godzilla, a cura di Ilario Gobbi.
Una caratteristica mutazione mostruosa, Godzilla, assurta a star della cinematografia di genere tramite un particolare rapporto di amore e odio col pubblico. Entriamo nella mitologia, o presunta tale, che caratterizza i suoi film.
Trilogia fantasy
La Saga del Pozzo, di Gianluca Turconi.
Dalle assolate spiagge dei moderni Caraibi fino alle fangose pianure dell'Europa del IX secolo dopo Cristo, passando per il Califfato di Baghdad e l'invincibile Konstantinoupolis bizantina, tra magiche creature evocate e straordinarie macchine capaci di toccare le fondamenta del Creato, si svolge l'epica avventura per contrastare l'espansione del sovrannaturale Pozzo, insinuatosi nel Tempo, e confrontarsi con l'Intelligenza oscura che vi si annida, mentre la Storia del passato che è stato si sgretola sotto il peso di ciò che avrebbe potuto essere.
Approfondimento
La mitologia di Doctor Who e la Grande Guerra del Tempo, a cura di Ilario Gobbi.
La mitologia dell'universo televisivo di Doctor Who e dei principali eventi appartenenti alla storia dei Signori del Tempo, la stirpe di alieni alla quale appartiene il protagonista della serie, il Dottore.
Approfondimento
Cinema horror: le nuove frontiere, a cura di Andrea Moretti.
Gli sviluppi del cinema horror moderno che hanno condotto i registi di genere a nuove frontiere attraverso percorsi non sempre voluti, ma comunque innovativi.
Romanzo
E sopra splendeva un cielo stellato, di Claudia Maschio.
Cosa avverrebbe se si arrivasse alla prova che Dio non esiste? E' ciò che ci narra l'autrice Claudia Maschio nel suo romanzo, in cui il protagonista si trova a muoversi in questo mondo vuoto, caricato da terribili vizi personali, quali leggere e pensare.
Approfondimento
Survivor: un libro che scava nel segreto delle sette, a cura di Andrea Moretti.
Un oscuro leader religioso accusato di omicidio di massa, ultimo sopravvissuto della Chiesa Creedish. Di questo tratta il libro "Survivor" di Chuck Palahniuk. Andrea Moretti prende spunto dal libro per portarci nel mondo delle sette religiose o pseudo religiose che sono state alla base di crimini di massa o di gruppo.
Approfondimento
C'è acqua sulla Luna. E non è fantascienza, a cura di Gianluca Turconi.
La scoperta di depositi di ghiaccio d'acqua sulla Luna non è una novità, in quanto già nel 2009 ne furono rivenute tracce presso i poli lunari. Tuttavia la conferma dell'esistenza di acqua ghiacciata nelle zone d'ombra dei crateri sulla faccia della luna illuminata dal Sole apre una serie incredibile di nuove possibilità per la colonizzazione del nostro satellite, al confine tra scienza e fantascienza.
Romanzo
Spacefood, di Andrea Coco.
Humour e fantascienza, quotidianità e straordinarietà. Ciascun elemento si fonde con abilità in "Spacefood", catapultandoci in visite sempre diverse e strabilianti nei migliori ristoranti dell'Universo conosciuto.
Approfondimento
I nuovi cult del cinema horror, a cura di Andrea Moretti.
Il cinema horror contemporaneo ha i suoi cult, scelti dal pubblico e dalla critica per perpetuarsi nel tempo come simboli di cultura, analisi sociale e paure tanto individuali quanto collettive.
Approfondimento
Un'introduzione ai viaggi di Gulliver, traduzione a cura di Gianluca Turconi.
Jonathan Swift inizialmente ha fatto del suo meglio per nascondere di essere l'autore de "I Viaggi di Gulliver". John Mullan esplora come Swift abbia costruito l'opera alla maniera di un elaborato gioco, parodiando la letteratura di viaggio e fingendo di essere un'autobiografia con avventure ovviamente false presentate da un narratore profondamente inaffidabile.
Romanzo
Figli del Congo, di Gianluca Turconi.
Molti bambini giocano alla guerra. Altri, invece, combattono davvero, versando sangue in conflitti dimenticati. Sono vittime e carnefici in stupri di massa, in pulizie etniche mascherate da rivoluzioni politiche e in traffici d'armi di cui non conoscono le finalità. E' ciò che avviene da decenni nella Repubblica Democratica del Congo, in Africa. Partendo dall'Europa, nel corso di inchieste giudiziarie, elezioni politiche dal risultato imprevedibile e inaspettati viaggi, Joel Bakala, ex combattente e ora criminale di spicco in Belgio, dovrà trovare la risposta alla domanda a cui anche la sua vita è legata: esiste una possibilità per i giovani Figli del Congo delle nuove generazioni di cambiare il proprio destino di violenza e sanguinosi conflitti?
Approfondimento
La dualità umana nello strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde di Robert Louis Stevenson, traduzione a cura di Gianluca Turconi.
Greg Buzwell analizza la dualità in "Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde", esplorando il modo in cui il romanzo affronta i dibattiti contemporanei sull'evoluzione, la degenerazione, la coscienza, l'omosessualità e la psicologia criminale.
Racconti
Purple cat, di Andrea Moretti.
In un cammino narrativo davvero originale, l'autore Andrea Moretti ci conduce nel viaggio tra Luce e Ombra, in racconti moderni e pieni di sorprese. Scopriamoli.
Romanzo
Il sogno di una marionetta, di Stefania Prati.
Fred sa uccidere e lo sa fare bene. L'ha imparato a 16 anni assassinando il patrigno che aveva reso un inferno la sua gioventù e non l'ha più dimenticato, trasformandolo nel proprio lavoro. Da quel momento la vita sembra sorridergli, dopo tutto, avendogli concesso anche dei figli che ama più di sé stesso. Ma proprio alla morte dell'adorata figlia Jenny comincerà un viaggio sospeso tra vendetta e redenzione che lo porterà a scoprire segreti sulla propria esistenza, tali da fargli pensare di essere stato manipolato come una marionetta dal principio. Vale davvero la pena scoprire chi è il burattinaio o, forse, sarebbe meglio abbandonarsi alla sua unica certezza, cioè di essere un assassino?
Romanzo
La vendetta del fiume sacro - Due ballate, di Aino Kallas.
Dalla casa editrice specializzata Vocifuoriscena arriva un altro classico della letteratura finnica con ambientazione storica in due ballate. Scopriamone trama e autrice.
Approfondimento
Jiangshi, il vampiro cinese, traduzione a cura di Francesco Riva.
Lo jiangshi è la versione cinese del vampiro. Nella credenza cinese, ogni persona ha 2 anime, un'anima superiore e un'anima inferiore ed entrambe possono presentare molte sorprese.
Approfondimento
New weird, a cura di Fantom Caligo.
L'autore Fantom Caligo nella sua esplorazione del mondo del fantasy e dintorni oggi ci porta alla scoperta del genere (New) Weird, di nascita abbastanza recente eppure molto apprezzato dai lettori per la sua posizione di rottura verso il passato e per le ambientazioni "strane" di cui è ricco.
Approfondimento
Kali, la dea della distruzione, traduzione a cura di Francesco Riva.
Kali, Dea del Tempo, della Trasformazione e della Distruzione nella mitologia induista, rappresenta al tempo stesso la terribile voracità del Cambiamento e le tante aspettative dell'Innovazione.
Approfondimento
I fantasmi nelle opere di Shakespeare, traduzione a cura di Gianluca Turconi.
John Mullan spiega la posizione dei fantasmi nella cultura elisabettiana e giacobina, e mostra come i fantasmi nelle opere teatrali di Shakespeare si relazionano e si allontanano coraggiosamente dalle rappresentazioni spettrali di altri drammi del periodo.
Approfondimento
I fantasmi nelle opere di Shakespeare, traduzione a cura di Gianluca Turconi.
John Mullan spiega la posizione dei fantasmi nella cultura elisabettiana e giacobina, e mostra come i fantasmi nelle opere teatrali di Shakespeare si relazionano e si allontanano coraggiosamente dalle rappresentazioni spettrali di altri drammi del periodo.
Approfondimento
Dark Fantasy vs. Grimdark, a cura di Fantom Caligo.
Grazie all'autore Fantom Caligo prosegue il nostro viaggio nei sottogeneri del fantasy. Lo scontro di oggi è tra Dark Fantasy e Grimdark.
Approfondimento
The neon demon, a cura di Andrea Moretti.
Riflessione surmoderna sulla bellezza nel film del 2016 "The neon demon", tra dramma e horror, che merita di essere visto e rivisto per una comprensione approfondita.
Romanzo
BeatriX, di Cristiano Venturelli.
Quanta forza può esserci nello sguardo di una persona? Abbastanza da esprimerne il carattere e la volontà. Ma la psichiatra Carla Barbieri ancora non sa che può esserci anche molto altro, di più profondo e inquietante, addirittura all'apparenza soprannaturale. Lo scoprirà e ne sarà sconvolta nell'incontro con Beatrice Marconi, nella clinica psichiatrica Villa Gigli dove la dottoressa svolge il proprio lavoro. Chi o cosa ha di fronte la Barbieri?
Approfondimento
Fate e bambini changeling in Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare, traduzione a cura di Gianluca Turconi.
Farah Karim-Cooper mostra come Shakespeare abbia combinato le tradizioni classiche e cortesi con la tradizione popolare medievale per creare le fate benevole e il bambino changeling in Sogno di una notte di mezza estate.
Romanzo
Hidden, di Claudio Scarantino.
Alla ricerca della verità dietro la realtà quotidiana, alla scoperta di segreti che mettono alla corda la mente umana. Questo è "Hidden", romanzo di fantascienza di Claudio Scarantino.
Approfondimento
Dark fantasy vs. Sword and Sorcery, a cura di Fantom Caligo.
Addentrarsi nei sottogeneri del fantasy è sempre complicato, ci vuole una buona guida. Fantom Caligo ci conduce per mano nel viaggio tra dark fantasy e sword and sorcery: differenze, similitudini, autori.
Premio letterario
Premio letterario Città di Martinsicuro - XII edizione.
Giunge alla XII edizione il Premio letterario della città di Martinsicuro che in collaborazione con la Di Felice edizioni, l'Associazione Magnificat, l'Associazione Il Faro e il Premio La girandola delle parole, rende possibile questo appuntamento ormai stabile nel panorama della letteratura italiana.
Romanzo
Il sacro ordine del mistero della notte, di Fantom Caligo e The Dark Show.
Un Dark Fantasy dalle tinte forti, ben congegnato e dall'ampio respiro stilistico. Questo è "Il sacro ordine del mistero della notte", una spy story in cui le forze delle tenebre sono all'opera per propri fini che sono differenti da quelli degli uomini che credono di aver stretto patti duraturi con loro.
Copyright © 2006-2022 Gianluca Turconi - Tutti i diritti riservati.